TEATRO COMUNALE, FIRENZE 26 MAG 1951
LIVE REMASTERED 2017
3 CD 0190295844516 – DIGITAL
Verdi: I vespri siciliani
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO COMUNALE DI FIRENZE
ERICH KLEIBER
I vespri siciliani, scritti come grand opéra per Parigi, rappresentano uno dei lavori più ambiziosi di Verdi, e lo sfaccettato ruolo di Elena uno fra i suoi più complessi: la Callas è una dei pochi soprani che ne hanno saputo rendere tutta la ricchezza vocale e drammatica. Questa recita – diretta da Erich Kleiber e con Boris Christoff nei panni dell’attivista siciliano Procida – si svolse a Firenze nella primavera del 1951. Solo sei mesi più tardi, la Callas inaugurò la stagione scaligera con la stessa opera. I vespri siciliani furono anche l’unica opera che la Callas affrontò nei panni di regista, per l’apertura del nuovo Teatro Regio di Torino, nel 1973.
GUIDO DI MONFORTE: ENZO MASCHERINI
IL SIRE DI BÉTHUNE: BRUNO CARMASSI
IL CONTE VAUDEMONT: MARIO FROSINI
ARRIGO: GIÓRGIOS KOKOLIÓS-BARDI
GIOVANNI DA PROCIDA: BORIS CHRISTOFF
LA DUCHESSA ELENA: MARIA CALLAS
NINETTA: MAFALDA MASINI
DANIELI: GINO SARRI
TEBALDO: ALDO DE PAOLI
ROBERTO: LIDO PETTINI
MANFREDO: BRENNO RISTORI